"Una bussola per il futuro": il progetto di orientamento dell'IC Civitella Paganico per sostenere i ragazzi nella scelta della scuola superiore

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 10 novembre 2025

Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233, è stato avviato il progetto denominato “Orientamento”, destinato a finanziare percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado, al fine di garantire un’efficace valorizzazione delle potenzialità e dei talenti degli studenti e una riduzione della dispersione e dell’abbandono scolastico. 

L'Istituto è  destinatario dei fondi rientranti nell’ambito delle azioni finanziate con il Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze (FSE+) – Fondo Sociale Europeo Plus – Obiettivi Specifici ESO4.6. – Azioni ESO4.6.A4,– Sotto azioni ESO4.6.A4.D, interventi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n 233, Avviso Prot. 57173 del 14/04/2025,”Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado”.

Il progetto si articola in due moduli: 

 1) Una scuola nuova, destinato alle classi terze, dove verranno realizzate le seguenti attività

  • attività di orienteering e team building
  • attività laboratoriali per conoscere l’offerta formativa delle diverse tipologie di scuole superiori
  • mattinate alle scuole superiori, in particolare partecipazione a lezioni delle materie di indirizzo presso le classi prime e seconde delle  tipologie di Scuola superiore presenti nel territorio
  • interventi di esperti/professionisti esterni
  • conferenze dedicate ai genitori.

    2) Mi conosco: l'orientamento aiuta a esplorare le proprie potenzialità, interessi e obiettivi, attraverso un percorso che aiuti l'alunno ad acquisire  la consapevolezza di sé permette di riconoscere i propri punti di forza e di debolezza.  

                                  

Documenti